AssoAmbiente

Eventi

Premio PIMBY Green 2025 | Premiazione Vincitori, Roma 12 Settembre | La Lanterna Rome

Giunto alla sua sesta edizione, il Premio PIMBY Green 2025 torna per promuovere la cultura del "Please In My BackYard" e valorizzare chi investe nell’innovazione e nella sostenibilità per migliorare la competitività del Paese.

L’Italia si trova davanti a una sfida cruciale: accelerare la transizione ecologica senza rimanere imbrigliata nei veti e nelle resistenze che bloccano le infrastrutture necessarie alla crescita sostenibile. Troppe volte il NIMBY (Not In My Backyard) ha ostacolato opere fondamentali per migliorare la competitività del Paese, limitando l’innovazione e frenando lo sviluppo dell’economia circolare.

Per questo è nato il Premio PIMBY Green, un riconoscimento che celebra la cultura del “Please In My BackYard”(PIMBY), promuovendo quei progetti che sanno coniugare progresso, sostenibilità e accettazione sociale. Un’iniziativa che premia chi, invece di dire “no”, costruisce il futuro, chi crede in un’Italia capace di valorizzare le proprie risorse, rendendole motore di crescita per le comunità.

Perché il PIMBY è la chiave della competitività
Il PIMBY non è solo un principio, ma una strategia vincente per lo sviluppo. Dire sì alle infrastrutture moderne significa garantire energia pulita, migliorare la gestione dei rifiuti e promuovere la circolarità delle risorse, creando opportunità per le imprese e posti di lavoro di qualità. Significa dotarsi degli strumenti per affrontare le sfide globali senza restare indietro.

L’evento di premiazione
La serata di gala del 12 settembre 2025 si terrà nella prestigiosa location romana “La Lanterna”.
Alla conduzione la giornalista Ilaria D'Amico che affiancherà il Presidente Testa per la premiazione dei Vincitori. 
L'elenco dei Vincitori sarà reso noto con il Comunicato Stampa dell'Associazione.

Il Premio PIMBY Green 2025 non è solo un riconoscimento, ma un manifesto per un’Italia che sceglie di crescere. 
Per un’Italia che dice sì a ciò che serve per il benessere collettivo e per il futuro delle nuove generazioni.

Si ringraziano: SYSTEMA AMBIENTE - OMNISYST - ERION - UNISALUTE
Con il Patrocinio di ANCI

» 05.09.2025

Recenti

01 Giugno 2018
UNICIRCULAR LAB “Il mercato delle MPS nella Circular Economy”
Si terrà a Roma il 21 giugno p.v. il terzo appuntamento con i workshop della Circular Economy ....
Leggi di +
21 Maggio 2018
Regolamento sulla privacy: novità normative e adempimenti su GDPR (Roma, 23 maggio 2018)
L'incontro, promosso da FISE Assoambiente con la collaborazione di Studio Legance, è l'occasione per un approfondimento sulle novità normative e principali adempimenti per le aziende ...
Leggi di +
21 Maggio 2018
Regolamento sulla privacy: novità normative e adempimenti su GDPR (Roma, 23 maggio 2018)
L'incontro di approfondimento sulle novità normative e principali adempimenti per le aziende è organizzato dall'Associazione con la collaborazione di Studio Legance ...
Leggi di +
04 Maggio 2018
UNICIRCULAR LAB “Strumenti finanziari per la Circular Economy”
Si terrà a Roma il 16 maggio il secondo appuntamento con i workshop della Circular Economy ...
Leggi di +
04 Maggio 2018
ANPAR presente a Fare i conti con l’ambiente 2018
L’Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati promuove nel corso della manifestazione organizzata da LABELAB "Fare i conti con l’Ambiente” che si terrà a Ravenna dal 16 al 18 maggio ..
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL